Nordmann Notizie ed eventi Notizie WACKER & Nordmann a colloquio: Innovazione, sostenibilità e forza regionale
Categoria
4 November 2025

WACKER & Nordmann a colloquio: Innovazione, sostenibilità e forza regionale

In un panorama industriale in rapida evoluzione, la richiesta di materiali sostenibili e ad alte prestazioni è più forte che mai. In prima linea in questa trasformazione ci sono WACKER, pioniere della chimica moderna e leader globale nelle tecnologie del silicone, e Nordmann, distributore di fiducia con profonde radici regionali. Insieme, non solo forniscono elastomeri siliconici avanzati, ma danno anche forma al futuro della produzione pulita, efficiente e locale. In questa conversazione, il Dr. Christian Anger, Senior Marketing Manager Rubber Solutions di WACKER, e Frederik Röhrs, Sales Director Europe Silicone Elastomers di Nordmann, esplorano come la loro partnership stia ridefinendo il significato di offrire soluzioni reali.

Negli ultimi sei mesi, Nordmann è stato il partner di distribuzione degli elastomeri siliconici di WACKER in tutta Europa. Secondo lei, cosa rende unica la partnership tra WACKER e Nordmann nell'attuale panorama di mercato?

Dr. Christian Anger, WACKER: La nostra collaborazione con Nordmann è più di un semplice accordo di distribuzione: è un'alleanza strategica. In questa alleanza, entrambe le aziende uniscono le forze per garantire che le soluzioni innovative in gomma siliconica sviluppate da WACKER raggiungano il mercato, mentre Nordmann offre la competenza tecnica di cui i clienti hanno bisogno da molti anni. Questo è particolarmente importante quando introduciamo nuovi prodotti e tecnologie a base di silicone.

Immagine del Dr. Christian Anger

Dr. Christian Anger, Senior Marketing Manager Rubber Solutions di WACKER

Frederik Röhrs, Nordmann: Da parte nostra, l'impegno di WACKER per l'innovazione ci dà una solida base su cui costruire. Il fatto di poter offrire materiali all'avanguardia come ELASTOSIL® eco, supportati da un'assistenza locale e da catene di fornitura corte, è un vero e proprio elemento di differenziazione. La regionalità è una priorità crescente e la nostra collaborazione la rende possibile.

Può dirci qualcosa di più sulle iniziative di sostenibilità di WACKER?

Cristiano: Assolutamente sì. Una delle nostre iniziative chiave per la sostenibilità è la linea di prodotti ecologici ELASTOSIL®. Questi siliconi sono prodotti utilizzando metanolo a base biologica derivato dalla paglia. La produzione è certificata secondo lo standard REDcert2, che garantisce la tracciabilità delle materie prime rinnovabili lungo l'intero processo produttivo. Questo ci permette di sostituire le materie prime fossili senza alterare le prestazioni del prodotto. I clienti non devono riqualificare i prodotti finali. Inoltre, ciò ha un impatto positivo sull'impronta di carbonio del prodotto.

Frederik: Questo è un grande vantaggio per i nostri clienti. Ottengono lo stesso silicone di alta qualità - che si tratti di ELASTOSIL® eco LR 5040/20-70 o di ELASTOSIL® eco LR 5003/60 - prodotto in modo efficiente dal punto di vista delle risorse e derivante da metanolo di origine vegetale, ricavato da fonti non fossili. Inoltre, trattandosi di una soluzione drop-in, non è necessario modificare formulazioni o processi.

Immagine di Frederik Röhrs

Frederik Röhrs, Direttore Vendite Europa Elastomeri siliconici ed Elettronica di Nordmann

Cristiano: E l'impatto ambientale è misurabile. Con la tecnica del bilancio di massa del carbonio possiamo quantificare i risparmi, rendendo più facile per i clienti raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.

Parliamo di soluzioni per il futuro. E-mobilità o transizione energetica sono solo due parole d'ordine.

Christian: Nel settore della mobilità elettrica, ELASTOSIL® R 531/60 è un elemento che cambia le carte in tavola. Si tratta di una gomma ad alta consistenza (HCR) progettata per isolare le sbarre delle batterie EV. In caso di fuga termica, forma uno strato simile alla ceramica che impedisce i cortocircuiti. Lo strato protettivo rimane intatto anche a temperature comprese tra 800 e 1000 °C.

Frederik: Questo è fondamentale per la sicurezza dei passeggeri. Inoltre, è altamente lavorabile: estrudibile, piegabile e resistente agli urti.

Christian: L'elevata flessibilità e la resistenza alla lacerazione del silicone consentono di piegare le sbarre e di adattarle alle strutture superficiali della batteria senza incrinarsi. ELASTOSIL® R 531/60 è inoltre estremamente flessibile, anche a temperature inferiori a 40 °C, e protegge la batteria dalle vibrazioni e dagli urti della carrozzeria del veicolo.

Frederik: Non dimentichiamo POWERSIL® 1900 A/B, il nuovo HCR per isolatori compositi a nucleo cavo con alloggiamento in silicone. È progettato per isolatori di grandi dimensioni prodotti con uno speciale processo di estrusione noto come estrusione a spirale. Ciò consente di produrre in modo efficiente anche isolatori conici, cosa difficile con lo stampaggio tradizionale.

Christian: E non si tratta solo di dimensioni. POWERSIL® 1900 A/B offre un'eccellente resistenza al tracciamento, all'erosione e all'arco. Il suo trasferimento di idrofobicità è unico, il che significa che rimane idrorepellente anche se inquinato. Questo è essenziale per le applicazioni esterne ad alta tensione.

Frederik: Gli isolatori realizzati con questo prodotto sono anche resistenti ai raggi UV e meccanicamente robusti, ideali per resistere alle intemperie, ai terremoti e persino agli atti di vandalismo. In breve, il nuovo HCR migliora la resilienza della rete elettrica e riduce i costi di manutenzione.

Cosa offre questa partnership ai clienti?

Cristiano: Che si tratti di mobilità elettrica, infrastrutture energetiche o beni di consumo, il nostro obiettivo è fornire soluzioni che funzionino, non solo materiali. Con Nordmann abbiamo un partner che comprende questa visione e può aiutarci a rendere disponibili i nostri siliconi ai clienti europei.

Frederik: Siamo orgogliosi di portare queste innovazioni sul mercato. Noi di Nordmann la chiamiamo conoscenza in azione, perché non ci limitiamo a fornire materiali, ma portiamo avanti il progresso. Insieme a WACKER, aiutiamo i nostri clienti ad avere successo oggi e a prepararsi per il domani.

Per ulteriori informazioni, contattare:

Frederik Röhrs
Frederik Röhrs
Sales Director Europe Silicone Elastomers & Electronics | Sales Director Rubber
Nordmann, Rassmann GmbH

Notizie correlate

4 November 2025

WACKER & Nordmann a colloquio: Innovazione, sostenibilità e forza regionale

In un panorama industriale in rapida evoluzione, la richiesta di materiali sostenibili e ad alte prestazioni è più forte che mai. In prima linea in questa trasformazione ci sono WACKER, pioniere della chimica moderna e leader globale nelle tecnologie del silicone, e Nordmann, distributore di fiducia con profonde radici regionali. Insieme, non solo forniscono elastomeri siliconici avanzati, ma danno anche forma al futuro della produzione pulita, efficiente e locale. In questa conversazione, il Dr. Christian Anger, Senior Marketing Manager Rubber Solutions di WACKER, e Frederik Röhrs, Sales Director Europe Silicone Elastomers di Nordmann, esplorano come la loro partnership stia ridefinendo il significato di offrire soluzioni reali.
8 October 2025

Intervista con Timo Diedrichsen

Nordmann News ha parlato con Timo Diedrichsen, coordinatore della sostenibilità di Nordmann, del nuovo regolamento REACH sulle microplastiche e del suo impatto sulle aziende.
4 March 2025

Nuova partnership con WACKER - Eccellenza congiunta per gli elastomeri siliconici

Nordmann, distributore leader a livello internazionale noto per la sua esperienza nel settore degli elastomeri siliconici, annuncia con orgoglio una nuova partnership strategica con WACKER, azienda chimica attiva a livello globale con prodotti chimici speciali all'avanguardia. A partire dal 1° aprile 2025, Nordmann sosterrà con forza le attività di vendita e distribuzione di WACKER nel campo della gomma siliconica liquida e solida in tutta Europa.
Questa pagina è tradotta automaticamente