
Soddisfare le esigenze dell'azienda e dei dipendenti
Christina Helmrich e Harald Buitmann parlano delle strategie HR di Nordmann, dei valori, della diversità e del cosiddetto approccio "3D".

Cos'è il 3D e cosa ha a che fare con il lavoro delle Risorse Umane?
Harald: il 3D si riferisce a tre fattori - demografia, dinamismo e digitalizzazione - che oggi sono fondamentali per noi in ambito HR. Ognuno di essi rappresenta opportunità e sfide.
Christina: Ovviamente risentiamo degli effetti dei cambiamenti demografici e della carenza di lavoratori qualificati, ma in Nordmann abbiamo sempre attribuito grande importanza a trovare i dipendenti giusti e a mantenerli entusiasti dell'azienda a lungo termine. Se le loro idee e la loro personalità si adattano bene alla nostra cultura aziendale, è molto probabile che rimangano in azienda per molto tempo. La nostra anzianità media di servizio è di 9,5 anni, e non è dovuta ai cesti di frutta che abbiamo in ufficio o alle opzioni di lavoro a distanza di cui dispone il nostro personale. Offriamo ai nostri dipendenti una serie di benefit, ma tutto si basa sui valori che rispettiamo: lavorare insieme come una squadra e offrire molte opportunità di sviluppo personale.

Christina Helmrich, Business Manager HR; Harald Buitmann, Direttore HR del Gruppo
Harald: Negli ultimi anni Nordmann è cresciuta in modo molto dinamico, il che ha comportato una grande quantità di cambiamenti. Il cambiamento è stato il nostro compagno costante in questi giorni, ed è parte del nostro lavoro come dipartimento delle Risorse Umane assicurarci che il nostro personale sia preparato ad affrontarlo. Allo stesso tempo, Nordmann deve anche adattarsi alle mutate esigenze dei dipendenti. Ne sono un buon esempio i modelli di orario flessibile e i moderni strumenti di lavoro, che offrono ai nostri dipendenti migliori opportunità di gestire la propria vita personale e professionale. Anche il lavoro di squadra a livello internazionale e in più fasce orarie richiede processi e strumenti standardizzati, e questo è un altro ambito in cui la digitalizzazione ci viene in aiuto. L'unico modo per far vivere lo spirito Nordmann a tutti i nostri colleghi, clienti e fornitori è essere coerenti e seguire metodi di lavoro standardizzati.
Che cos'è esattamente lo spirito Nordmann e come riuscite a farlo vivere in Paesi e culture diverse?
Christina: Per me lo spirito Nordmann è solidarietà, affidabilità e una cultura di leadership basata sull'apprezzamento e sulla fiducia. Nordmann è presente in 24 Paesi e abbiamo la fortuna di avere un team eterogeneo con un'ampia gamma di competenze, personalità e punti di forza. Trovo che questo sia molto stimolante ed è bello vederlo in azione, ad esempio quando i dipendenti di Singapore vengono ad Amburgo per trascorrere un mese con noi, o uno dei nostri colleghi tedeschi si trasferisce in Svizzera per affrontare una nuova sfida professionale nella nostra sede svizzera. Considero questo tipo di diversità uno dei principali fattori di successo di Nordmann. Per noi del dipartimento Risorse Umane è fondamentale riconoscere le esigenze individuali dei nostri colleghi e promuovere i loro punti di forza.
Harald: Sì, e possiamo avere successo come azienda solo se abbiamo i colleghi giusti al posto giusto! La diversità internazionale e culturale di Nordmann ci rende forti e crea compiti stimolanti per noi esperti di risorse umane. Grazie alla nostra struttura piuttosto decentralizzata e a quello che chiamiamo il nostro approccio "local best", nel corso degli anni sono emerse molte caratteristiche e modalità di lavoro regionali. E ora, per dare ancora più peso al nostro slogan "We Are One", il nostro team sta procedendo alla standardizzazione delle nostre procedure HR.
Oltre allo slogan "We Are One", in Nordmann si respira un chiaro senso di famiglia. Come lo spiega?
Christina: L'approccio familiare è un tema centrale della nostra cultura aziendale in Nordmann, e non solo perché siamo stati fondati come azienda familiare. Si tratta di spirito di squadra e di mentalità dei nostri colleghi. Diamo grande importanza alla creazione di un ambiente non solo professionalmente forte, ma anche personalmente gratificante, in cui le competenze e le esperienze sono condivise. In Nordmann siamo più che semplici colleghi: ci consideriamo una famiglia. Siamo uniti, ci sosteniamo a vicenda e ci rafforziamo a vicenda.
Perché qualcuno dovrebbe scegliere di lavorare per Nordmann?
Harald: Nordmann offre il meglio dei due mondi, essendo abbastanza grande da offrire interessanti prospettive di carriera in un ambiente internazionale e abbastanza piccola da favorire un'atmosfera lavorativa ancora molto umana e personale. Inoltre, diamo valore a una cultura di sostegno, collaborazione e responsabilizzazione individuale, il che significa che promuoviamo una mentalità che comprende l'apertura verso altri Paesi, culture, religioni e modi di vita. Sono convinto
che la forza di Nordmann sia radicata nella sua diversità.
Christina: Lavoro per Nordmann da 20 anni e sono felice di portare avanti la "famiglia Nordmann" insieme ai miei colleghi. Il nostro team è costantemente in movimento, e questa è una cosa positiva: la conoscenza in azione!