RE:clic di TotalEnergies: Soluzioni circolari pionieristiche nella plastica
Focus sulle energie rinnovabili e sulla sostenibilità
Partner di Nordmann da oltre 40 anni, TotalEnergies afferma la propria ambizione di essere uno dei principali attori della transizione energetica e si impegna, insieme alla società, ad adottare un approccio a zero emissioni di carbonio, trasformando profondamente la propria produzione e vendita e continuando a soddisfare il fabbisogno energetico di una popolazione in crescita.
A tal fine, TotalEnergies sta reinventando e diversificando la propria offerta energetica per promuovere le energie rinnovabili e decarbonizzate, nonché un uso parsimonioso e ponderato delle energie fossili.

Tre metodi di produzione, un obiettivo comune
Impegnata a produrre un milione di tonnellate di polimeri circolari entro il 2030, TotalEnergies ha creato la sua gamma di polimeri a basse emissioni di carbonio per affrontare la circolarità dei rifiuti, riunendo 3 linee di prodotti diverse e complementari: RE:use, RE:build e RE:newable.
Per ulteriori informazioni, contattare:

RE:use - plastiche ottenute da materiali riciclati meccanicamente
I polimeri RE:use di TotalEnergies sono prodotti da rifiuti plastici post-consumo e post-industriali selezionati meccanicamente e ri-granulati in diversi siti in Europa. Offre polipropilene, polietilene e polistirene riciclati, adatti per l'industria automobilistica, l'edilizia, le applicazioni durevoli e la cura della casa.
TotalEnergies continua ad ampliare il proprio portafoglio, inaugurando nel 2024 una nuova linea nel sito di Carling, in Francia, dedicata alla produzione di compound di polipropilene riciclato che soddisfano i più elevati requisiti del settore automobilistico.
RE:build - materiali riciclati avanzati di alta qualità
I prodotti RE:build di TotalEnergies sono realizzati attraverso un riciclaggio avanzato. Ciò consente di trattare flussi di rifiuti difficili da riciclare e quindi non adatti al riciclaggio meccanico, che altrimenti finirebbero in discarica o negli inceneritori. Dal 2020, l'impianto TotalEnergies di Anversa lavora l'olio di pirolisi per produrre plastiche riciclate avanzate, indistinguibili dai materiali vergini e con lo stesso livello di prestazioni. Le loro caratteristiche di sostenibilità sono certificate da ISCC-PLUS e monitorate attraverso un approccio di bilancio di massa. Questi polimeri sono adatti per l'uso in applicazioni di alta qualità ed esigenti, come gli articoli a contatto con gli alimenti. TotalEnergies sta attualmente convertendo la sua raffineria di Grandpuits, a sud-est di Parigi, in una piattaforma zero-crude che comprende il primo impianto di riciclaggio avanzato di materie plastiche in Francia (in collaborazione con Plastic Energy) in grado di convertire 15.000 tonnellate di rifiuti plastici in olio di pirolisi.
RE:newable - offerta di polimeri biocertificati e biobased
Bio-certificato
TotalEnergies beneficia dell'integrazione con le sue bioraffinerie per accedere a materie prime rinnovabili certificate ISCC PLUS nell'ambito della gamma RE:newable. Co-trasformati in polimeri nei propri impianti di produzione, questi prodotti consentono di ridurre le emissioni di carbonio senza compromettere le prestazioni. Questi polimeri derivano da materie prime biologiche, come gli oli vegetali, o biocircolari, come gli oli da cucina usati.
A base biologica
A Rayong, in Thailandia, TotalEnergies Corbion ha la capacità di produrre 75.000 tonnellate di PLA (acido polilattico) all'anno, un polimero completamente biobased, riciclabile e biocompostabile, che può essere prodotto dalla canna da zucchero e dall'amido.
Poiché tutti gli impianti TotalEnergies in Europa hanno ottenuto la certificazione ISCC PLUS, l'intera gamma di prodotti TotalEnergies (PE / PP / PS / EPS) è disponibile in commercio come polimeri TotalEnergies RE:build e RE:newable tramite la certificazione ISCC PLUS
Informazioni su TotalEnergies e Polymers
TotalEnergies è un'azienda multi-energetica globale che produce e commercializza energie: petrolio e biocarburanti, gas naturale e gas verdi, energie rinnovabili ed elettricità. Gli oltre 100.000 dipendenti di TotalEnergies si impegnano per un'energia sempre più conveniente, pulita, affidabile e accessibile al maggior numero di persone possibile. Attiva in oltre 130 Paesi, TotalEnergies pone lo sviluppo sostenibile in tutte le sue dimensioni al centro dei suoi progetti e delle sue operazioni per contribuire al benessere delle persone
TotalEnergies sviluppa, produce e commercializza polimeri - polietilene, polipropilene, polistirene, i loro equivalenti riciclati e i biopolimeri - che possono essere incorporati nel processo di produzione della plastica. Più leggeri di molti materiali alternativi, contribuiscono a ridurre l'impronta di carbonio delle applicazioni finali grazie a una maggiore efficienza energetica.
Insieme ai partner lungo l'intera catena del valore, TotalEnergies sta portando avanti l'economia circolare attraverso processi di riciclo innovativi e l'uso di materie prime rinnovabili, con l'obiettivo di produrre un milione di tonnellate di polimeri riciclabili entro il 2030.


Distribuito in:
Germania

Honeywell A-C® Additivi ad alte prestazioni: Rivoluzionare la riciclabilità della plastica

Wanhua Chemical: innovativa, sostenibile e diversificata
