Presentazione della gamma Green Isoglass® di Sirmax: un salto verso la produzione sostenibile
Un momento chiave nel percorso di Sirmax, per pratiche più sostenibili, è stata l'acquisizione di Sirmax New Life nel 2019. Questa mossa strategica è stata in risposta alla crescente domanda di prodotti circolari e ha portato all'acquisizione, al rinnovamento e all'espansione di un player italiano con oltre 20 anni di esperienza nel settore del riciclo meccanico post-consumo.

Questa acquisizione strategica e l'integrazione verticale tra le attività di compounding e riciclo hanno aperto la strada al lancio di Green ISOGLASS®, una famiglia di compound in fibra di vetro PP con diversi livelli di contenuto di riciclato post-consumo (PCR), che Sirmax è in grado di personalizzare in base alle esigenze dei clienti nei diversi mercati.
Incorporando le materie prime rPP nella creazione di nuovi materiali ad alte prestazioni e a bassa impronta di carbonio, Sirmax mira a creare più valore dai rifiuti plastici e a contribuire alla sfida globale della sostenibilità: trasformare i rifiuti in opportunità.
Provenendo da rifiuti post-consumo tracciabili provenienti dai flussi municipali, Sirmax trasforma questi materiali in risorse preziose attraverso un processo interno progettato per garantire la coerenza da un lotto all'altro e per mantenere gli elevati standard che il gruppo ha sviluppato in oltre sessant'anni di attività nel mondo dei compound premium. La gamma Green Isoglass è più di un prodotto: è una visione per un futuro sostenibile. Rappresenta l'impegno di Sirmax nel creare un mondo in cui i rifiuti plastici non siano visti come un problema, ma come una risorsa preziosa che può essere riciclata in una nuova forma per servire le applicazioni di fascia alta e premium nei progetti più impegnativi.
Nordmann è lieta di distribuire la gamma ISOGLASS® di Sirmax, a dimostrazione dell'impegno condiviso per la sostenibilità.
* ad eccezione dell'Italia.

Intervista a Jost E. Laumeyer

Honeywell A-C® Additivi ad alte prestazioni: Rivoluzionare la riciclabilità della plastica
