Caffè nero caldo

Da sinistra: I tre fondatori Juan Medina, Alejandro Franco e Camilo Fernandez sono esperti di caffè colombiani e impegnati nella sostenibilità.
Quando gli viene chiesta la sua età, Alejandro Franco fa finta di niente. "È solo un numero!", dice, ma poi rivela di aver da poco compiuto 27 anni. Originario di Barranquilla, una grande città situata sul Mar dei Caraibi, l'uomo d'affari colombiano ha già sperimentato più di una volta che la gioventù può essere uno svantaggio, ad esempio quando si avvia un'impresa e si cercano investitori. "I miei amici Juan Medina, Camilo Fernandez e io abbiamo lanciato la nostra azienda Kaffe Bueno nel 2016, poco dopo aver conseguito la laurea in International Business presso un'università francese a Londra. All'epoca eravamo poco più che ventenni, quindi all'inizio alcuni dubitavano che facessimo davvero sul serio", ricorda Alejandro. Poi scrolla le spalle e sorride. Ora che l'azienda ha undici dipendenti - tra cui biochimici e un nanotecnologo - è chiaro che vanno presi molto sul serio. Soprattutto, i giovani imprenditori hanno una visione moderna e unica della sostenibilità: rivoluzionare il modo in cui le persone percepiscono il caffè. "Da bevanda di piacere a elisir di salute", dice Alejandro.
PROPRIETÀ CURATIVE DEL CAFFÈ
"Per me, in quanto colombiano, vedere il caffè in questo modo è abbastanza normale", spiega Alejandro, che ora vive a Copenaghen e gestisce l'area commerciale dell'azienda con i suoi amici da uno spazio di coworking in una zona industriale vicino alla capitale danese. "Per esempio, se mi facevo male quando ero più giovane, mia nonna metteva i fondi di caffè sulla ferita. Questo mi aiutava"
Grazie a studi di biologia molecolare, ora Alejandro e i suoi colleghi sanno anche perché: il caffè contiene acido linoleico, che aiuta a guarire le ferite. Ma solo l'1% degli altri preziosi ingredienti del caffè - tra cui altri acidi grassi, proteine, zuccheri e antiossidanti - finisce effettivamente nella bevanda calda che si beve. Il resto viene spesso bruciato o finisce in discarica; nel migliore dei casi, vive come fertilizzante. Ecco perché Kaffe Bueno ricicla i fondi di caffè e ne estrae olio e fibre: in questo modo tutti i preziosi ingredienti della pianta bioattiva possono essere utilizzati nell'industria alimentare e cosmetica. "L'olio, che abbiamo battezzato KAFFOIL®, viene utilizzato come ingrediente alimentare per le sue proprietà aromatizzanti", spiega Alejandro. Per produrre il KAFFIBRE® di Kaffee Bueno, le fibre vengono separate dai fondi di caffè. Piene di fibre e proteine, possono essere utilizzate come farina in ricette senza glutine o per preparare barrette salutari, pizza, pasta e dolci. Dal punto di vista del sapore, la fibra ha un gusto un po' nocciolato o che ricorda il cioccolato. In cosmetica, KAFFIBRE® può essere utilizzato come esfoliante naturale in diverse formulazioni, ad esempio come scrub per il viso. KAFFOIL® e KAFFIBRE® non fanno bene solo alle persone, ma anche all'ambiente: ogni tonnellata di caffè che Kaffe Bueno ricicla evita che 340 metri cubi di metano vengano immessi nell'atmosfera.
SOSTENIBILITÀ ATTRAVERSO L'ECONOMIA CIRCOLARE
Alejandro beve il primo caffè della giornata (uno dei cinque) a casa sua, nel suo appartamento situato nel porto meridionale di Copenhagen. I chicchi provengono da una piantagione biologica nel sud della Colombia. Alejandro ha trascorso lì alcune settimane vivendo con il coltivatore, che è anche un sostenitore dei diritti delle donne nella scena del caffè del paese. "Dato che in Europa pochissimi dei soldi spesi per un cappuccino raggiungono i coltivatori colombiani, volevo scoprire cosa mancava: innanzitutto l'istruzione. Ecco perché una parte dei nostri proventi andrà a sostenere progetti educativi locali in Colombia", spiega Alejandro. In fondo, anche questo fa parte della sostenibilità: tenere d'occhio tutte le componenti di un ciclo economico e il quadro generale.
Kaffe Bueno è stata fondata in Danimarca nel 2016 ed è di fatto la prima azienda a sviluppare un'economia circolare intorno al caffè utilizzando gli scarti del caffè, la chimica verde e la biotecnologia. I fondatori non si limitano a produrre olio e fibre: scompongono anche i fondi di caffè in molecole e producono ingredienti per l'industria della salute. L'azienda fornisce sostituti alle sostanze sintetiche e petrolchimiche per le industrie che si occupano del benessere della società.

Nordmann è convinta della gamma di prodotti innovativi di Kaffe Bueno. Dall'inizio del 2021, l'azienda è distributore esclusivo di KAFFIBRE® di Kaffee Bueno per il settore della cura della persona e di KAFFIBRE® e KAFFOIL® per il settore alimentare in Germania, Austria, Svizzera e Scandinavia.
Per informazioni dettagliate sui prodotti, contattate i nostri esperti: sales(at)nordmann.global
